Un viaggio nei Colli Piacentini, dove tutto ha inizio
Tra le colline sinuose della provincia di Piacenza, la vite racconta una storia antica. È qui che ogni bottiglia Monteverdi Agricola prende vita, partendo dalla cura quotidiana della vigna.
Il terreno, l’esposizione al sole, la potatura e la gestione sostenibile delle piante sono fondamentali per garantire uve sane e profumate. La nostra attenzione comincia molto prima della vendemmia: ogni stagione ha i suoi gesti, i suoi silenzi e la sua energia.
La vendemmia: un rito che si rinnova
Il momento della raccolta è tra i più emozionanti dell’anno. La vendemmia da Monteverdi Agricola avviene principalmente a mano: un gesto che rispetta i tempi dell’uva e consente di selezionare solo i grappoli migliori.
La raccolta manuale ci permette di mantenere l’integrità dell’acino e conservare aromi e profumi in modo naturale. Ogni cestino trasportato in cantina è il frutto di mesi di lavoro, cura e ascolto della natura.
In cantina: quando la tecnica incontra il territorio
Dopo la raccolta, l’uva entra in cantina, dove inizia la trasformazione: la diraspatura, la pigiatura e la fermentazione alcolica sono fasi controllate con precisione. Usiamo tecnologie moderne nel pieno rispetto della tradizione, per esaltare le caratteristiche varietali di ogni vitigno.
I nostri vini fermentano lentamente, a temperatura controllata, per preservare aromi, acidità e corpo. Il tempo gioca un ruolo fondamentale: la maturazione in acciaio o in bottiglia avviene con calma, fino a raggiungere il profilo desiderato.
L’imbottigliamento e l’etichetta: un’identità che si compone
Una volta maturo, il vino viene imbottigliato direttamente in azienda, con macchinari che assicurano igiene, precisione e controllo. Ogni bottiglia Monteverdi Agricola è chiusa con cura, etichettata e pronta a raccontare la sua storia.
Dietro ogni etichetta si nasconde un percorso fatto di scelte consapevoli, rispetto per la terra e passione per il vino.
Dalla cantina alla tua tavola: un vino che parla di noi
Assaggiare un vino Monteverdi Agricola significa immergersi in un racconto di territorio, persone e autenticità. Ogni sorso restituisce il lavoro delle mani, il ritmo delle stagioni e la bellezza della natura.
Che sia un bianco fresco o un rosso intenso, ogni vino nasce con l’intento di emozionare e accompagnare i tuoi momenti.
Il vino è un ponte tra la terra e il calice.
Noi ci mettiamo la nostra storia, tu… il brindisi. 🍷